Da sempre il nostro impegno è volto a farti vivere una vacanza davvero su misura per te. E sappiamo che chi sceglie l’aria aperta ha – come noi – a cuore la sostenibilità intesa nella sua essenza più ampia.
Un legame forte che mira a valorizzare le biodiversità e le tradizioni, creando esperienze che sostengono e rispettano l’ambiente, promuovendo il consumo consapevole
e favorendo un’economia circolare.
Questi sono i pilastri su cui ci fondiamo, questo è il nostro mondo e il nostro modo di fare hospitality. Il nostro impegno è costante e mira a essere sensibili, responsabili e rispettosi.
Nei confronti delle persone – chi fa parte della nostra realtà e lavora con noi, le comunità locali e chi collabora e vive a stretto contatto con hu openair, chi ci sceglie per il suo soggiorno o per una vacanza.
Nei confronti della Natura, che ci ospita e in cui noi ospitiamo, in uno scambio continuo e attivo.
Nei confronti delle comunità locali, sempre coinvolte, sempre tutelate, fondamentali per preservare l’identità dei luoghi.
Questo è il nostro modello di turismo sostenibile e responsabile e anche autentico, inclusivo e rigenerativo.
Insieme a te.
Crediamo che la sostenibilità sia un concetto da condividere. E da imparare, curare, implementare, sin da piccoli per poi coltivarla costantemente, da grandi. Per questo nei nostri Village trovi laboratori che sensibilizzano, insegnano, aiutano a conoscere, riconoscere e tutelare le biodiversità.
Per questo lavoriamo per la non cementificazione delle strutture, creando ambienti dove l’accoglienza è di casa, ma dove le case mobili non impattino in modo irreversibile sull’ambiente. Siamo immersi nel verde, circondati dal verde, respiriamo il verde. E non perdiamo mai di vista la necessità di tutelare e far prosperare l’ambiente che ci accoglie. È per questo che ci stiamo impegnando per far sì che la totalità delle case mobili dei nostri Village sia dotata di IOT per la misurazione dei consumi energetici.
Le comunità locali sono un tesoro inestimabile e da sempre lavoriamo per costruire prima e rafforzare poi i legami instaurati. E per far percepire a te la ricchezza reale della terra che ci circonda e di chi la vive, ama, racconta, facendoti scoprire destinazioni che rendono unica l’Italia e che devono essere preservati, aiutati e visitati perché patrimonio della nostra nazione. Questo è il nostro obiettivo, farti vivere esperienze uniche e costruire una connessione autentica.
Per questo diamo sempre più valore alle esperienze legate al territorio, per farti scoprire chi e cosa ci circonda. Per questo tutti i nostri servizi sono aperti alle comunità locali, in uno scambio continuo e autentico. Per questo cerchiamo e promuoviamo attività sul saper fare con artigiani e associazioni locali. E per questo vogliamo farti assaggiare le bontà locali, con una selezione attenta di chi le produce.
Ogni piccola e grande attenzione – tua e nostra – è importante, quando si parla di rifiuti ed energia. La sostenibilità è per noi un tema centrale e fondamentale, tanto che da gennaio 2023 le nostre strutture sono fornite solo con energia derivante da fonti rinnovabili, supportata da Certificati di Garanzia di Origine (GO)
Non solo: stiamo lavorando per autoprodurre energia, così da ridurre ulteriormente la nostra impronta carbonica.
Un impegno reale, tra installazione di impianti fotovoltaici, retro fitting tecnologico sulle case mobile e misurazione dei consumi tramite Digital Twin, uso della tecnologia beacon per lo spegnimento automatico dei condizionatori.
Allo stesso tempo prestiamo – e ti chiediamo di prestare – grande attenzione alla raccolta differenziata, per una gestione responsabile dei rifiuti. Lo facciamo con laboratori didattici che insegnino non solo a fare la differenziata, ma soprattutto a fare la differenza.