Termini e condizioni di vendita
Ultimo aggiornamento: April 14th, 2025
La vendita di servizi ricettivi, sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che estero, è disciplinata, oltre che dalle presenti condizioni generali, dalle norme vigenti in materia ed in particolare dal c.d. Codice del Turismo (D.lgs. n. 79\2011), nonché dalle condizioni particolari di volta in volta applicabili.
Ai fini del presente contratto si intende per:
A. Gruppo Human Company: il soggetto che eroga i servizi ricettivi verso un corrispettivo, l’elenco completo di ciascun soggetto cui ci si riferisca per ogni Struttura è pubblicato in calce alle presenti condizioni (di seguito Human Company);
B. Struttura: la struttura ricettiva presso cui il Consumatore sarà ospitato a fronte del pagamento del prezzo;
C. Cliente: l’acquirente, qualunque persona che acquisti il servizio;
D. Ospite: colui il quale benefici dei servizi acquistati dal Cliente;
E. Prezzo: il costo relativo all’alloggio in Struttura ed ai servizi collegati acquistati presso questo portale ed in un’unica soluzione, ad esclusione delle tasse non escutibili al momento dell’acquisto;
Con la conferma del preventivo, il cliente accetta le condizioni di prenotazione di Human Company, le tariffe di soggiorno in vigore al momento della prenotazione, e si impegna allo scrupoloso rispetto del regolamento della struttura ricettiva scelta. Human Company ha la facoltà di risolvere il contratto di prenotazione qualora il sottoscrittore, i suoi familiari od i suoi ospiti, non si attenessero alle norme vigenti. Le immagini usate per la descrizione dei prodotti e dei servizi sono indicative ed al solo scopo illustrativo. Eventuali iniziative speciali (offerte speciali, last minute, ecc.) in vigore al momento della prenotazione derivano da ricontrattazione dei servizi con i fornitori, e non potranno avere valore retroattivo, in quanto soggette a disponibilità limitata.
La richiesta di prenotazione dovrà essere formalizzata tramite l’apposito modulo contrattuale, eventualmente in formato elettronico, debitamente compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal Cliente, al quale verrà consegnata copia del medesimo. L’accettazione della prenotazione si considera perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, esclusivamente nel momento in cui Human Company invierà la relativa conferma al Cliente, anche tramite sistema telematico, e dopo aver ricevuto il pagamento dell’acconto. Nel caso di acquisto di più soggiorni, sarà necessario compilare e sottoscrivere distinti moduli contrattuali per ciascuna prenotazione.
Tariffa RELAX: Al momento della prenotazione, ovvero della richiesta vincolante di acquisto dei servizi, il Cliente è tenuto a versare un acconto pari al 30% dell’importo complessivo del Prezzo. Il saldo, pari al 70% del Prezzo della prenotazione, dovrà essere corrisposto tramite bonifico bancario o pagamento elettronico, almeno 30 giorni prima della data di inizio del soggiorno indicata nella prenotazione. Il mancato pagamento delle somme sopra indicate entro i termini stabiliti comporta l'applicazione della clausola risolutiva espressa, con risoluzione automatica del contratto, che sarà tempestivamente comunicata da Human Company al Cliente ai recapiti forniti al momento della prenotazione.
Solo la tariffa RELAX, nei villaggi in Italia (ad esclusione dei Camping in Town), include nel prezzo una copertura assicurativa fornita da Europ Assistance, che permette al Cliente di richiedere il rimborso delle penali in caso di annullamento della prenotazione, nel rispetto dei Termini e Condizioni di Europ Assistance.
Tariffa STANDARD: Al momento della prenotazione, o della richiesta impegnativa, sarà richiesta una carta di credito o prepagata a garanzia, e l'importo totale della prenotazione dovrà essere corrisposto al momento dell'arrivo presso la struttura (in contanti, entro i limiti di legge, o con carta/bancomat). Ogni qualvolta Human Company richieda i dati di una carta di credito/prepagata durante la fase di prenotazione, il Cliente, fornendo tali dati, autorizza espressamente Human Company ad utilizzarli per addebitare le somme dovute per il servizio prenotato ove previsto.
Nel caso in cui il contratto stipulato dal Cliente preveda delle penali come ad esempio in caso di cancellazione fuori dai tempi limite o in caso di mancata presentazione, l'importo relativo sarà addebitato sulla carta di credito/prepagata fornita dal Cliente a partire dal momento in cui tali penali diventino escutibili in caso di inadempimento. Nessun importo sarà addebitato se il Cliente adempie regolarmente agli obblighi contrattuali. Le somme addebitate o pre-autorizzate saranno rimborsate integralmente non appena non sussistano più i presupposti per l'applicazione della penale. I tempi di effettivo rimborso delle somme sulla carta del Cliente possono variare in base al circuito utilizzato e non dipendono da Human Company.
Tariffa NON RIMBORSABILE: Il pagamento dell'intero importo dovuto dovrà essere effettuato al momento della prenotazione o della richiesta impegnativa di acquisto dei servizi. In mancanza di tale pagamento, la prenotazione non potrà essere in alcun caso accettata. La prenotazione non è modificabile, cancellabile né cedibile a terzi. In caso di modifica, cancellazione o cessione a terzi, sarà applicata una penale pari al 100% dell'importo pagato. Si precisa inoltre che non è prevista alcuna copertura assicurativa.
Nel caso in cui il Cliente decida di annullare la prenotazione e recedere dal contratto con Human Company, potrebbero essere applicate delle penali, i cui importi sono indicati di seguito. Con la conclusione del contratto e l’acquisto dei relativi servizi, il Cliente si impegna a pagare tali somme, riconoscendole come giuste. Una volta effettuato il pagamento, anche parziale, della prenotazione, il diritto di ripensamento non sarà più valido, in quanto l’acquisto dei servizi è considerato definitivo e vincolante. Di conseguenza, il Cliente non avrà la possibilità di annullare la prenotazione e ottenere un rimborso, salvo quanto specificato nelle condizioni contrattuali riguardanti modifiche o cancellazioni. Le modalità di recesso e le relative penali dipendono dalla tipologia di tariffa scelta (relax, standard o non rimborsabile), come dettagliato di seguito. Inoltre, una volta effettuato il check-in, non sarà previsto alcun rimborso per il soggiorno non usufruito.
Di seguito sono indicate le percentuali di cancellazione applicabili per la tariffa in oggetto:
• In caso di recesso con preavviso superiore a 30 giorni dalla data di check-in, verrà trattenuto il 30% dell’importo totale del soggiorno.
• In caso di recesso con preavviso compreso tra 29 e 15 giorni dalla data di check-in, verrà trattenuto il 50% dell’importo totale del soggiorno.
• In caso di recesso con preavviso compreso tra 14 e 7 giorni dalla data di check-in, verrà trattenuto il 75% dell’importo totale del soggiorno.
• In caso di recesso con preavviso compreso tra 6 e 3 giorni prima della data di check-in, verrà trattenuto il 90% dell’importo totale del soggiorno.
• In caso di recesso con preavviso pari o inferiore a 2 giorni dalla data di check-in, verrà trattenuto il 100% dell’importo totale di soggiorno.
La tariffa RELAX, per le strutture situate sul territorio italiano, include la copertura assicurativa Europ Assistance, che consente al Cliente di richiedere il rimborso delle penali applicate per annullamenti non prevedibili all’atto della prenotazione e certificabili. Per maggiori dettagli visita il link inerente ai termini e condizioni di Europ Assistance.
Qualora il Cliente comunichi la volontà di recedere dal contratto fino a 24 ore prima delle ore 00:00 del primo giorno indicato nella prenotazione, non sarà addebitata alcuna penale. Nel caso in cui il recesso avvenga oltre tale termine, verrà addebitata una penale pari al costo della prima notte di soggiorno presso la Struttura, e la prenotazione sarà considerata definitivamente cancellata.
In caso di recesso, anche parziale, da parte del Cliente effettuato in qualsiasi momento dalla stipula del contratto, sarà addebitata una penale pari al 100% del Prezzo totale della prenotazione.
Sono accettate variazioni relative ai dati personali, al numero di partecipanti (purché vengano rispettati i limiti di occupazione massima dell'alloggio) o ai servizi accessori, rispetto a quanto indicato nel contratto al momento della conferma di prenotazione in base alla tariffa scelta, esclusivamente se comunicate al booking center entro 15 giorni prima della data di arrivo.
Sono altresì consentite richieste di cambio data e/o cambio struttura ricettiva, purché comunicate entro 30 giorni dalla data di arrivo prevista. È facoltà di Human Company confermare o meno tali modifiche, previa verifica della disponibilità. Qualora tali richieste comportino un aumento dell'importo dovuto, l'importo maggiorato sarà considerato il nuovo corrispettivo a carico del Cliente. Non saranno previsti rimborsi né l'emissione di coupon o buoni per variazioni che riducano l'importo originariamente previsto.
Le richieste di modifica devono essere inviate a Human Company esclusivamente via email, indicando il numero di prenotazione e specificando in dettaglio la modifica desiderata. Tali richieste devono essere confermate per iscritto dal Cliente entro i termini di arrivo originariamente previsti.
Si precisa che, qualora il Cliente non arrivi presso la struttura ricettiva prenotata il giorno di check-in previsto, senza aver fornito alcuna comunicazione, la direzione si riserva il diritto di annullare la prenotazione e di rendere la disponibilità dell’alloggio a terzi, senza prevedere alcun rimborso (anche parziale) nei confronti del Cliente. In tal caso la prenotazione non è rimborsabile.
Al momento del check-in presso la struttura, tutti i partecipanti, inclusi i minori, sono obbligati a esibire un documento di identità in corso di validità ed in originale (le copie o le foto non sono accettate). Tale documento deve essere un passaporto o una carta d'identità (se cittadini dell’Unione Europea). Si specifica che il codice fiscale o Tessera sanitaria non sono considerati un documento valido ai fini del check-in. Nel caso in cui uno o più partecipanti, inclusi i minori, non forniscano un documento di identità valido, non sarà consentito l'accesso alla struttura, e la prenotazione sarà considerata non rispettata, senza diritto di rimborso.
La presente richiesta si fonda sull'articolo 109 del Codice di Pubblica Sicurezza (Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773), che obbliga tutte le strutture ricettive a registrare gli ospiti e a raccogliere i dati relativi alla loro identità al momento del loro arrivo. In particolare, l’articolo 109 stabilisce che "tutti coloro che per qualsiasi motivo soggiornano in un esercizio pubblico devono essere identificati e registrati". Le strutture ricettive sono pertanto tenute a rispettare tali disposizioni al fine di garantire la sicurezza e l’ordine pubblico.
Si precisa che, in conformità alla normativa vigente, i minori non accompagnati dai genitori possono essere ospitati esclusivamente se accompagnati da una persona maggiorenne, la quale dovrà essere in possesso di apposita delega e autorizzazione scritta da parte dei genitori/tutore legale del minore con relativa copia di un documento d’identità in corso di validità. Tale persona dovrà inoltre assumersi per iscritto la responsabilità del minore, considerandolo parte del proprio gruppo familiare, per ciascun alloggio.
Pertanto, si raccomanda a tutti gli ospiti di presentarsi al check-in con il documento di identità valido, e in mancanza dello stesso, non sarà possibile procedere con la registrazione né l'accesso alla struttura. Eventuali disagi derivanti da una mancata esibizione del documento non daranno diritto ad alcun rimborso o compensazione. Con l'esecuzione del check-in, il Cliente accetta espressamente e senza riserva alcuna il regolamento del campeggio, impegnandosi a rispettarne tutte le disposizioni e le normative in esso contenute.
Gli animali domestici sono ammessi in tutti i Camping-Village del circuito Human Company (ad esclusione delle strutture Hu Selection), con un massimo di due animali domestici per ogni unità abitativa, esclusivamente su richiesta. Gli animali domestici e da compagnia possono soggiornare solo in alcune tipologie specifiche di alloggi e piazzole, e sono soggetti ad un supplemento:
Love Pet Pack
Il pacchetto include i costi di gestione, accessori, servizi e pulizie finali.
*Animali domestici non ammessi in: Bella Italia, Cisano, Pra delle Torri, Union Lido.
Gli animali devono essere identificati tramite microchip e accompagnati dal libretto sanitario internazionale e dal passaporto UE per animali da compagnia, corredato da certificato veterinario. Al momento dell'arrivo, il personale della struttura si riserva il diritto di richiedere la presentazione di tali documenti. In caso di mancata presentazione, la direzione si riserva il diritto di non consentire l'accesso dell'animale nella struttura.
Si precisa inoltre che, per il benessere degli animali, questi ultimi non possono essere lasciati incustoditi all'interno delle unità abitative o in altre aree della struttura (nelle zone dove è consentito l'accesso). È inoltre necessario mantenere un comportamento che rispetti gli altri ospiti, evitando disturbi o disagi, per garantire un soggiorno tranquillo e sereno per tutti.
Alcuni comuni italiani possono istituzionalizzare una tassa di soggiorno a carico dei turisti. Il Cliente è tenuto al pagamento di tale tassa, qualora dovuta, al momento del versamento del corrispettivo relativo alla prenotazione, o in alternativa direttamente alla struttura ricettiva, anche nel caso in cui la tassa venga istituita successivamente alla prenotazione. Le tariffe di soggiorno indicate al momento della prenotazione si intendono comprensive di IVA. Qualora l’imposta dovesse subire variazioni rispetto all'aliquota applicata al momento della conferma della prenotazione, e l'aliquota risultasse maggiorata, l'eventuale differenza dovrà essere corrisposta dal Cliente prima della partenza o, in alternativa, direttamente in loco alla struttura ricettiva.
Eventuali presunte mancanze nell’esecuzione del contratto devono essere contestate dal Cliente senza indugi e comunque entro 14 giorni dalla data di check-out, mediante invio di email all'indirizzo: [email protected]. Durante il soggiorno, è altresì obbligatorio che la segnalazione venga effettuata per iscritto mediante email.
Presso le Strutture potrebbero essere realizzate foto o riprese per scopi pubblicitari. La circostanza sarà sempre opportunamente segnalata dagli addetti presso le predette Strutture, oltre che da specifica segnaletica: qualora il Cliente non voglia apparire in tali foto o riprese è pregato di non accedere alle aree interessate per il periodo strettamente necessario al completamento dell’operazione, oltre a comunicare il proprio diniego all’utilizzo del materiale che lo ritragga o alla realizzazione dello stesso. Laddove il Cliente acceda ugualmente alle aree, si intenderà acquisito il suo consenso all’inserimento all’interno del materiale foto\video